Libri
6 Aprile 2020

Fronte di scavo

di Loffredi Sara, Loffredi Sara
Fronte di scavo

Nell’agosto del 1962, gli operai italiani abbattono l’ultimo diaframma di granito che li separa dai colleghi francesi. Per Ettore quel progetto visionario vale una vita intera, lo precipita in uno scenario che gli allarga la mente, lontano da una famiglia difficile e opprimente. Nina invece lavora alla mensa del cantiere: anni prima era un’infermiera, ma adesso, da sola con un figlio piccolo, del suo passato preferisce non parlare. Il fronte di scavo avanza mentre loro imparano a conoscersi, camminando nei sentieri d’alta quota e accordando il loro ritmo ai respiri della montagna, per ritrovare le misure di una qualche felicità. Servirà la valanga del 5 aprile per costringere Ettore ad affrontare i cunicoli dei suoi ricordi, e forse, anche solo per un istante di grazia perfetta, a prendere per mano la vita di Nina. Perché se da certe oscurità non si riesce a uscire, prima o poi può filtrare un raggio di luce.

  • Casa editrice Einaudi
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788806243579
  • Diritti stranieri GRANDI E ASSOCIATI AGENZIA LETTERARIA
  • Ebook 9,90
  • Prezzo 17.50 €

Loffredi Sara, Loffredi Sara

Sara Loffredi è nata a Milano nel 1978. Ha esordito nel 2014 con La felicità sta in un altro posto (Rizzoli). Nel 2017, insieme a Luigi Celeste, ha scritto Non sarà sempre cosí (Piemme) e nel 2020 Fronte di scavo (Einaudi).

Fronte di scavo
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks