Edra. Amendola. Ediz. italiana e inglese

La collezione Edra dal 1987 a oggi, fotografata da Aurelio Amendola, con un testo dello storico dell’arte Bruno Corà che ricorda come «Le pagine che seguono recano l’esito associato di queste due differenti azioni, distinte dalla professionalità di una originale azienda produttrice di interior decoration e dalla sensibile esperienza di un maestro della fotografia qual è Aurelio Amendola».
- Casa editrice Treccani
- Anno di pubblicazione 2024
- Numero di pagine 184
- ISBN 9788812011704
- Diritti stranieri Irene Pepiciello, rights@treccani.it
- Prezzo 160.00
Nato a Pistoia (19 gennaio 1938), nel corso della sua carriera di fotografo d’arte, Aurelio Amendola si dedica intensamente ai temi del contemporaneo, arrivando a raccogliere una vera e propria Galleria di Ritratti dei più celebri maestri del Novecento. Realizza innumerevoli monografie corredate dai suoi scatti. Amendola si distingue per celebri fotografie sulle sculture dedicate alla tradizione classica offrendo ogni volta un punto di vista ispirato da una visione tattile, emotiva, sensoriale.
