Libri
24 Aprile 2025

Una storia nera

di Lattanzi, Antonella
Una storia nera

Roma, 7 agosto 2012. Il giorno dopo la festa di compleanno della figlia minore, Vito Semeraro scompare nel nulla. Vito vive separato dalla moglie Carla. Ma la piccola Mara il giorno del suo terzo compleanno si sveglia chiedendo del papà. Carla, per farla felice, lo invita a cena. In fondo anche lei ha voglia di rivedere Vito. Sono stati insieme per tutta la vita, da quando lei era una bambina, sono stati l’uno per l’altra il grande amore, l’unico, lo saranno per sempre. Vito però era anche un marito geloso, violento, capace di picchiarla per un sorriso al tabaccaio, per un vestito troppo corto. A due anni dal divorzio, la famiglia per una sera è di nuovo unita: Vito, Carla, Mara e i due figli più grandi, Nicola e Rosa. I regali, la torta, lo spumante: la festa va sorprendentemente liscia. Ma, nelle ore successive, di Vito si perdono le tracce.Carla e i ragazzi lo cercano disperatamente; e non sono gli unici, perché Vito da anni ha un’altra donna e un’altra quasi figlia. Ma ha anche dei colleghi che lo stimano e soprattutto, giù a Massafra, in Puglia, una sorella e un padre potenti, i cui amici si mobilitano per scoprire la verità a modo loro. Sarà però la polizia a trovarla, una verità. Ma in questi casi può davvero esistere una sola, chiara, univoca verità? Antonella Lattanzi costruisce un meccanismo narrativo popolato di creature ambigue, percorrendo in funambolico equilibrio il crinale che separa bene e male, colpa e giustizia, amore e violenza.

  • Casa editrice Mondadori
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 252
  • ISBN 9788804790730
  • Diritti stranieri elena.biagi@mondadori.it
  • Ebook disponibile
  • Prezzo 13.00

Lattanzi, Antonella

Antonella Lattanzi è nata a Bari nel 1979. Vive a Roma. Devozione (Einaudi Stile libero, 2010) è il suo primo romanzo, seguito da Prima che tu mi tradisca (entrambi per Einaudi). Ha collaborato al programma Tv Le invasioni barbariche. Per il cinema ha scritto le sceneggiature di Fiore (di Claudio Giovannesi). Tra gli altri titoli, Questo giorno che incombe (Harper Collins, 2021), Cose che non si raccontano (Einaudi, 2023), incluso nella dozzina finalista del Premio Strega 2024.

Una storia nera
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks