Libri
27 Febbraio 2025

Cadaveri e papere. Frammenti di un romanzo infranto

di Cipolla, Alfonso
Cadaveri e papere. Frammenti di un romanzo infranto

Suore soubrette, centenari spericolati, pescatori incalliti, terroristi filantropi, danzatrici trottoliformi, aristocratici dinamitardi, cleptomani da discount, camerieri filosofi, gorgheggiatrici rupestri, rigattieri insonni, pendolari incontinenti… Cammei di personaggi improbabili, di luoghi inesistenti, di drammi irrilevanti; spicciolume quotidiano per un romanzo frantumato lasciato a dormicchiare per oltre trent’anni. Un umorismo plumbeo, amaro, alla deriva nel brodo in cui galleggia, come un’isola flottante, un mondo provinciale ingombro di grembiulini, di muffole e pattine, di processioni e cene monotone, di buche per le lettere intasate da réclame di gite organizzate per vendere padelle. Una inconsapevole Spoon River da retrobottega, un tramontare di genti meccaniche da piccolo affare: lenimento e vacuità, memoria a futura memoria di un secolo appena trapassato ma non ancora defunto, che a spolverarlo, ogni tanto, consola. Prefazione di Claudio Mercandino.

  • Casa editrice Seb27
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 144
  • ISBN 9788898670895
  • Diritti stranieri edizioni@seb27.it
  • Prezzo 15.00

Cipolla, Alfonso

Alfonso Cipolla è docente di Teoria e tecnica dell’Interpretazione scenica presso il Conservatorio “Guido Cantelli” di Novara.  Drammaturgo, regista, storico del teatro di figura e critico teatrale, autore di saggi e numerose monografie, ha fondato con Giovanni Moretti l’Istituto per i Beni marionettistici e il Teatro popolare; è presidente di Unima Italia. Nel 2022 ha pubblicato in questa collana il volume Orchi, antropofagi e macellai. Storie varie per bambini succulenti.

Cadaveri e papere. Frammenti di un romanzo infranto
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks