Libri
25 Marzo 2025

Breviario delle Indie

di Canzaniello, Emanuele
Breviario delle Indie

«La prima volta che lo navigammo tutto questo mondo iniziò il 20 settembre 1519». I fatti, le storie, i sogni, le follie, il sangue e le meraviglie del secolo del primo incontro tra l’Europa e le Americhe. Un diario di bordo, un atlante. Niente è finzione eppure tutto sembra tale, con la precisione e il nitore dei sogni, in una cartografia mai vista e non visibile. Risalendo i fiumi della scoperta, il Breviario accetta tutto quello che è viaggio e che chiamiamo reale o storia. E che qui ritorna ad essere polvere e creazione, spirali di ordini del tempo diversi che si tagliano come galassie inanellate. Tempo degli dèi e del sangue, dell’oro e degli uomini, del rischio e del rito, delle ultime notti sulla terra. Fino a lambire le tracce, le vertigini, i segni lasciati da una tempesta come nessun’altra mai avvenuta sulla terra, proprio come il primo contatto con altre forme di vita. Fino a spostare le tappe e le rotte delle grandi esplorazioni verso le distanze universali del male e del desiderio.

  • Casa editrice Wojtek
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788831476621
  • Diritti stranieri info@wojtekedizioni.it
  • Ebook no
  • Prezzo 16.00

Canzaniello, Emanuele

Emanuele Canzaniello (Napoli, 1984), poeta, narratore e saggista, ha esordito con la raccolta di poesie Per l’odio che vi porto (Oedipus, 2017), seguito da I migliori film mai girati (Oedipus, 2019), raccolta di recensioni a film immaginari, e da un secondo libro di poesia In principio era la paura (PeQuod, 2023). Ha pubblicato saggi di teoria e critica letteraria in riviste e in volume.

Breviario delle Indie
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks