Libri
22 Ottobre 2024

La lingua del santuario. Introduzione all’ebraico biblico in ventidue lezioni. Vol. 1: Grammatica

di Anderlini, Gianpaolo
La lingua del santuario. Introduzione all’ebraico biblico in ventidue lezioni. Vol. 1: Grammatica

«Questo libro non è una grammatica (descrittiva o normativa) dell’ebraico biblico». Con queste parole inizia il percorso di studio e di ricerca delle strutture linguistiche dell’ebraico biblico proposto nella Lingua del Santuario. Il primo volume contiene ventidue lezioni, corrispondenti alle lettere dell’alfabeto ebraico, concepite come un dialogo graduale e progressivo tra maestro e discepolo per camminare insieme, spalla a spalla, in cerca di ciò che è più rilevante nello studio e nella comprensione della lingua della Bibbia ebraica. Il percorso proposto dedica otto lezioni su ventidue all’analisi sintattica e alla linguistica testuale (testo narrativo, testo poetico) per fare emergere le strutture specifiche dell’ebraico biblico, il cui studio non può e non deve essere ridotto, come spesso avviene nelle grammatiche normative, a una analisi del sistema di scrittura, della fonetica e della morfologia nominale e verbale.

  • Casa editrice EDB
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 608
  • ISBN 9788810978634
  • Diritti stranieri Marco Saggioro, marco.saggioro@ilporticoeditoriale.it
  • Prezzo 55.00

Anderlini, Gianpaolo

Gianpaolo Anderlini si occupa da oltre trent’anni di studi sull’ebraismo (Bibbia, lingua ebraica, Midrash, Talmud) e di poesia. È docente di materie letterarie al liceo scientifico. Segue e coordina le attività di molte scuole di lingua e cultura ebraica. Con Wingsbert House ha pubblicato Tu mi hai rapito il cuore. Eros, amore e sessualità nella Bibbia ebraica (2014) e Per favore non portateli ad Auschwitz (2015).

La lingua del santuario. Introduzione all’ebraico biblico in ventidue lezioni. Vol. 1: Grammatica
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks