Libri
21 Ottobre 2024

Quando muori resta a me

di Zerocalcare
Quando muori resta a me

Un viaggio con suo padre verso il paesino tra le Dolomiti da cui proviene la famiglia paterna sarebbe la scusa perfetta per capire meglio Genitore 2, ma Zerocalcare e suo padre sono incapaci di parlarsi di cose significative. Questo rende difficile la trasferta, quando si capisce che la loro famiglia non è vista di buon occhio, anzi, da alcuni è proprio odiata, in paese. Le radici dell’odio risalgono a prima della Grande guerra, e si intrecciano al mistero che circonda, da trentacinque anni, il giorno più misterioso ed emblematico della vita di Calcare, quello che lui fin da bambino ricorda come “Il giorno di Merman”. Negli interstizi dei non detti, l’amore incrollabile di un padre per il suo unico figlio attraversa alcune delle pagine più buie della Storia del nostro Paese, silenziosamente coraggioso. Una storia in cui Zerocalcare si costringe a guardarsi allo specchio e non si fa sconti nel raccontare ciò che vede.

  • Casa editrice Bao Publishing
  • Anno di pubblicazione 2024
  • Numero di pagine 304
  • ISBN 9791256210091
  • Diritti stranieri vanessa.nascimbene@baopublishing.it
  • Prezzo 24.00

Zerocalcare

Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, è un fumettista italiano. Del 2011 è il suo primo libro a fumetti, La profezia dell’armadillo, Graficart, poi riedito da Bao Publishing. Tra i suoi titoli più recenti, tutti editi da Bao Publisging, Kobane calling (2016), Macerie prime (2016), La scuola di pizze in faccia del professor Calcare (2019), Scheletri (2020), A babbo morto (2020), Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia (2021), No sleep till Shengal (2022) e Animation Art Book (2023).

Quando muori resta a me
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks