Gli amori malvagi. Dieci storie di ordinaria violenza
di Macrì, Anna
Frutto di una ricerca sul campo durata tre anni in vari centri antiviolenza, il libro raccoglie dieci testimonianze (sulle oltre cento ascoltate) di donne violate da fidanzati, mariti, presunti amici. Le protagoniste si raccontano con onestà e crudezza, dopo percorsi spesso segnati da rassegnazione, istinto protettivo nei confronti dei figli, denuncia dei carnefici, sensi di colpa, timore del giudizio altrui e depressione. Cristallizzato in un istante infinito di dolore, il racconto della violenza subita puntando il dito sull’incapacità manifestata da molti uomini, e spesso in situazioni considerate normali e ordinarie, di costruire con le loro compagne rapporti maturi e di reciproco rispetto. Dieci racconti nudi e crudi, feroci e drammatici, scritti con iperreale narrazione da Anna Macrì, attrice, scrittrice e poetessa.
- Casa editrice Bibliotheka Edizioni
- Anno di pubblicazione 2024
- Numero di pagine 96
- ISBN 9788869348952
- Diritti stranieri Giulia Chinellato, giulia.chinellato@bibliotheka.it
- Ebook 9788869348969
- Prezzo 16.00
Macrì, Anna
Anna Macrì è un’attrice e ha interpretato ruoli brillanti e drammatici, dalle tragedie alle commedie, dal teatro dell’assurdo al balletto. Il suo Onora la madre ha vinto il premio come miglior corto a Matera nel 2018. A teatro ha interpretato Cria de Marè, basata sulla storia di Marielle Franco, politica, sociologa e attivista uccisa nel 2018.
