Libri
9 Luglio 2024

Rifondare la Chiesa. Una follia inevitabile

di Ortensio da Spinetoli
Rifondare la Chiesa. Una follia inevitabile

L’appassionante profezia del frate “controcorrente” (1925-2015) che ha anticipato la Chiesa di papa Francesco: «La “rifondazione”’ più che la “riforma” della chiesa sembra al momento presente oltre che un sogno, una follia, ma sarà l’avvenimento più sensazionale che la storia riserva alle generazioni future». Tra contraddizioni e incoerenze, la chiesa si rinnova. Più che pavoneggiarsi per le glorie del passato torna alle sue umili origini; riprende la strada del Vangelo, del “regno di Dio”, abbandonando le logiche mondane. È la Chiesa “profetica” i cui cardini sono: il primato dell’annunzio disarmato, l’impegno nella storia, l’identificazione con la causa dei poveri, la provvisorietà delle teologie, la subordinazione dei riti e del culto alle reali operazioni di bene, la supremazia dell’uomo sulle strutture e delle coscienze sul sistema. La Chiesa “profetica” è la Chiesa non tanto maestra di verità e di dottrine, quanto attenta a segnalare agli uomini il volere di Dio: il suo disegno nei travagliati mutamenti della storia.

  • Casa editrice Il Pozzo di Giacobbe
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 240
  • ISBN 9788861249332
  • Diritti stranieri Crispino Di Girolamo, foreignrights@ilpozzodigiacobbe.it
  • Prezzo 17.00

Ortensio da Spinetoli

Ortensio da Spinetoli (1925-2015) è stato un frate cappuccino che ha insegnato, tra l’altro, Sacra Scrittura alla Pontificia Università Antonianum di Roma. Più volte processato dal Sant’Uffizio è stato, alla fine, costretto a una vita privata di studio e di scrittura, ma ciò non gli ha impedito di essere ugualmente più volte invitato da comunità cristiane e laiche in cerca di indicazioni illuminanti.

Rifondare la Chiesa. Una follia inevitabile
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks