Libri
1 Luglio 2024

Faccia di sale

di Baldini Eraldo
Faccia di sale

È l’anno del Signore 1699 e il progetto di ricostruire una nuova città sul mare è stato finalmente realizzato. Luigi Derigo ha seguito ogni fase dei lavori. Ha visto demolire e sorgere case, ha convinto la sua gente a lasciare quella terra ormai preda degli acquitrini e delle febbri, per spostarsi sulla nuova linea di costa. A lui è toccato occuparsi dei vivi e preoccuparsi dei morti, per garantire loro degna sepoltura nella cripta della cattedrale. Ma proprio la notte prima di trasferirsi Derigo viene a conoscenza di un’orribile verità. Picchiato, sfigurato e creduto morto, viene buttato nella cripta, dove si risveglierà per iniziare un percorso prima di dolore e di terrore, poi di lenta guarigione del corpo, di vendetta e infine di risanamento dell’anima.

  • Casa editrice Fernandel
  • Anno di pubblicazione 2017
  • Numero di pagine 144
  • ISBN 9788898605668
  • Diritti stranieri Giorgio Pozzi - fernandel@fernandel.it
  • Prezzo 13.00

Baldini Eraldo

Eraldo Baldini approda alla narrativa negli anni ’90. Nel 1991 vince il Myfest di Cattolica con il racconto Re carnevale. Tra i suoi libri ricordiamo Mal’aria (Frassinelli 1998, 2003), L’uomo nero e la bicicletta blu (Einaudi 2011), Gotico rurale (Einaudi 2012), Nevicava sangue (Einaudi 2013), Stirpe selvaggio (Einaudi 2016), La palude dei fuochi erranti (Rizzoli 2019). Per Fernandel nel 2015 ha pubblicato la raccolta di racconti Fra l’Adriatico e il West.

Faccia di sale
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks