Senza impedimenti. Le donne e il ministero ordinato
di Andrea Grillo
‘Una delle questioni scottanti, in vista della II Assemblea del Sinodo dei Vescovi (ottobre 2024), è quella dell’accesso delle donne al ministero ordinato. In che misura l’“assenza di autorità”, che la Chiesa ha riconosciuto a se stessa, può essere pensata per includere, anziché per escludere? Lo sviluppo recente della questione – in presenza di nuove evidenze antropologiche e culturali, che condizionano in radice la verità teologica – ha visto cambiare radicalmente il terreno delle giustificazioni ufficiali dell’“impedimento”. Di fronte a ciò, in questo volume si è chiesto ad una serie di esperte ed esperti di valutare gli argomenti proposti dai documenti magisteriali pubblicati dal 1976 al 2018, con analisi di ordine esegetico, patristico, giuridico, ecclesiologico, simbolico e sistematico. Un esame critico e una rilettura dinamica di questi sei ambiti costituiscono la premessa necessaria per un cammino sinodale che sia capace di operare un discernimento significativo e una apertura fondamentale a un “oltre”, in vista di una… traduzione della tradizione.’ Prefazione di Marinella Perroni.
- Casa editrice Queriniana
- Anno di pubblicazione 2024
- Numero di pagine 152
- ISBN 9788839902016
- Diritti stranieri Chiara Benedetti, segreteria@queriniana.it
- Prezzo 16.00
Andrea Grillo
Andrea Grillo (1961), curatore e autore di questo volume, è un teologo di fama internazionale. Insegna Teologia dei Sacramenti e Filosofia della Religione presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma e Teologia Liturgica ed Eucaristica presso l’Istituto di Liturgia Pastorale S. Giustina di Padova. Le sue opere sono tradotte in inglese, francese, tedesco e portoghese.
