Libri
30 Maggio 2024

Le favole a rovescio. Gianni Rodari riscrive le fiabe classiche

di Rodari Gianni
Le favole a rovescio. Gianni Rodari riscrive le fiabe classiche

‘Le favole dove stanno? Ce n’è una in ogni cosa: nel legno del tavolino, nel bicchiere, nella rosa’ (Gianni Rodari). Dagli animali parlanti di Esopo a Pinocchio, passando per Cenerentola e Cappuccetto Rosso… Le fiabe classiche si animano di vita nuova, nelle moderne, divertentissime versioni di Gianni Rodari. Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 5 anni. Le più belle fiabe classiche rivisitate dal Maestro della Fantasia e accompagnate dalle illustrazioni di Angelo Ruta. Un libro per tutti, grandi e piccoli, per volare sulle ali della fantasia e scoprire o riscoprire il potere immaginifico delle parole. Età di lettura: da 5 anni.

  • Casa editrice EL
  • Anno di pubblicazione 2023
  • Numero di pagine 128
  • ISBN 9788847740709
  • Diritti stranieri Gaia Stock stock@edizioniel.it
  • Diritti stranieri venduti Bulgarian, Simple Chinese
  • Prezzo 14.90

Rodari Gianni

Gianni Rodari è nato a Omegna nel 1920. Dopo aver conseguito il diploma magistrale, per alcuni anni ha fatto l’insegnante. Dopo la Seconda guerra mondiale ha intrapreso la carriera giornalistica, che lo ha portato a collaborare con vari periodici. A partire dagli anni Cinquanta ha iniziato a pubblicare le sue opere per l’infanzia, che hanno ottenuto un enorme successo. Nel 1970 ha vinto il prestigioso premio «Hans Christian Andersen», considerato il «Nobel» della letteratura per l’infanzia.

Le favole a rovescio. Gianni Rodari riscrive le fiabe classiche
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks