Vita avventurosa di un’acciuga cantabrica
di Di Cicco Lucio
Sul ponte della Capitan Cerano, il picaresco marinaio Giovanni racconta a quel disgraziato del proprio boia come è arrivato davanti al cappio che tra poche ore farà di lui cibo per gli squali. Si dispiega così la storia di un’esistenza passata tra furti, raggiri, zuffe e sposalizi più o meno burrascosi, solcando rotte sempre più remote, fedele solo al proprio spirito ribaldo, appena ammansito dalla profezia di un prete spretato che si ostina a vedere in lui un nuovo Battista. Con questo tardivo esordio, sospeso tra il realismo magico dei grandi narratori sudamericani e un Corto Maltese straccione e affettuoso, Lucio Di Cicco ha scritto un romanzo di vele e riscatto, umanissimo e appassionato.
- Casa editrice L\'orma
- Anno di pubblicazione 2024
- Numero di pagine 180
- ISBN 9791254760840
- Diritti stranieri Claudia Romagnuolo, claudia@lormaeditore.it
- Ebook Disponibile
- Prezzo 18.00
Di Cicco Lucio
Lucio Di Cicco, nato a Sulmona nel 1952, è un ferroviere in pensione che vive tra Roma, Sulmona e Delft, in Olanda. Vita avventurosa di un’acciuga cantabrica è il suo primo romanzo.
