Libri
26 Maggio 2024

Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia

di Campo Stefania
Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia

Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia: un tuffo nel mare della storia millenaria della sua terra, che suscita sempre profonde emozioni contrastanti e rievoca atmosfere, sapori e immagini. Insieme all’autrice Stefania Campo, scopriremo la Sicilia greca bagnata dai tre mari (il Mediterraneo, lo Ionio e il Tirreno) e approfondiremo la questione legata alla nascita del poeta a Modica, che sarà la nostra tappa di partenza. Quasimodo ci farà desiderare una fetta di pane caldo intinto nel famoso miele degli Iblei e ci accompagnerà fino a Roccalumera e Messina, dove ci condurrà per le trattorie e i cenacoli dello Stretto: a quel punto potremo dire davvero di aver assaporato tutta la sua poesia! Poi andremo ancora oltre, viaggeremo nel mito e ci nasconderemo tra le perdute cose, per poi ritrovarci sempre ad ammirare la sua isola impareggiabile.

  • Casa editrice Il Leone Verde
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 184
  • ISBN 9788865804117
  • Diritti stranieri Anna Spadolini Agency, annaspadolini@com
  • Prezzo 18.00

Campo Stefania

Stefania Campo, architetto e insegnante di grafica e fotografia presso un liceo artistico, vive a Ragusa. Attualmente ricopre la carica di parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana, è promotricee prima firmataria della legge regionale per l’istituzione dei “Percorsi letterari degli scrittori siciliani”, nonché ideatrice del “Tour Letterario Ibleo”, un portale che mette in relazione i luoghicon gli scrittori che li hanno raccontati.

Salvatore Quasimodo e la sua Sicilia
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks