Libri
21 Marzo 2024

L’arte dell’essenziale. Un’escursione filosofica nelle terre alte

di Costa Paolo
L’arte dell’essenziale. Un’escursione filosofica nelle terre alte

‘Tra i monti quel poco di saggezza che è alla portata degli esseri umani si raggiunge proprio così: metabolizzando lo stupore, lo sgomento, il tedio, la curiosità per uno spicchio di mondo che va continuamente al di là delle nostre aspettative. Serve pazienza, ma è una cosa che chiunque ami la montagna arriva prima o poi a capire a modo suo’. Camminando in montagna può capitare di chiedersi che cosa ci sia poi di così speciale in quello che si sta facendo, da dove venga la gioia che si prova malgrado la fatica, il sudore, il freddo o la pioggia. Il libro di Paolo Costa è un tentativo di distillare il senso autentico di questa esperienza comune a partire da alcune parole chiave. Perché andare in montagna ci fa sentire più vivi? Che cosa c’è nel paesaggio che ci rende migliori? Come mai tra i monti l’esperienza del vuoto è tanto importante quanto il senso di pienezza? E perché non c’è nulla di male nel sentirsi inadeguati nelle terre alte? Prendendo spunto dalla sua esperienza personale, l’autore ci guida in un’escursione filosofica tra i prati, le vette, i ghiaioni e i boschi delle nostre montagne.

  • Casa editrice Bottega Errante Edizioni
  • Anno di pubblicazione 2023
  • Numero di pagine 176
  • ISBN 9791280219909
  • Diritti stranieri Elisa Copetti, bottegaerrante@gmail.com
  • Ebook bookrepublic.it/ebook/9791280219978-larte-dellessenziale-bottega-errante-edizioni/
  • Prezzo 15.00

Costa Paolo

Paolo Costa (Milano 1966), filosofo e saggista, è ricercatore della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Ha curato l’edizione italiana di opere di C. Darwin, H. Arendt, C. Taylor, M. Nussbaum, è autore di diverse pubblicazioni, di cui le più recenti sono La ragione e i suoi eccessi (Feltrinelli 2014) e La città post-secolare (Queriniana 2019; trad. EN 2022). Si occupa dei significati filosofici della montagna, indagando il valore spirituale che molti attribuiscono alla passione per le Terre alte.

L’arte dell’essenziale. Un’escursione filosofica nelle terre alte
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks