Libri
16 Marzo 2024

Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui

di Rovelli Marco
Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui

La depressione, è stato detto, è la malattia del ventunesimo secolo. Gli antidepressivi rappresentano una delle principali componenti della spesa farmaceutica pubblica e stanno emergendo forme del disagio psichico che non erano rilevanti nella psicopatologia del Novecento: disturbi di panico, disturbi borderline, anoressia, bulimia, fenomeni di ritiro sociale. Questo «contagio», cui la pandemia ha fatto da moltiplicatore, ci dice molto sulla natura della nostra civiltà ipermoderna e neoliberale – quella che ha preso corpo negli anni Ottanta all’insegna del motto thatcheriano: «La società non esiste. Esistono solo gli individui». Grazie a una ricerca lucida e incentrata sulle testimonianze dirette di chi dal disagio psichico è stato travolto e di chi si sforza ogni giorno di comprenderlo e curarlo, Rovelli mostra la profonda connessione tra le nuove psicopatologie e una società «degli individui» in cui vige l’imperativo della prestazione e della competizione. E riflette su come la psichiatria egemone concepisca la «malattia mentale» come il frutto di una macchina cerebrale malata e da riparare, escludendo la dimensione psicosociale sia come fattore generativo, sia come cura.

  • Casa editrice Minimum Fax
  • Anno di pubblicazione 2023
  • Numero di pagine 258
  • ISBN 9788833894461
  • Diritti stranieri Tiziana Bello rights@minimumfax.com
  • Prezzo 17.00

Rovelli Marco

Marco Rovelli è cantautore, narratore, saggista. Ha pubblicato i reportage narrativi Lager italiani (BUR 2006), Lavorare uccide (BUR 2008), Servi (Feltrinelli 2009); Il contro in testa (Laterza 2012), La meravigliosa vita di Jovica Jovic (con Moni Ovadia, Feltrinelli 2013); vari romanzi e alcune raccolte di poesie. È stato cantante e autore nel gruppo Les Anarchistes prima di intraprendere un percorso solista.

Soffro dunque siamo. Il disagio psichico nella società degli individui
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks