Libri
9 Marzo 2024

Merci senza frontiere. Come il libero scambio deprime occupazioni e salari

di Barba Aldo , Pivetti Massimo
Merci senza frontiere. Come il libero scambio deprime occupazioni e salari

La crescente apertura al commercio internazionale ha rappresentato uno degli aspetti principali dell’abbandono in tutta Europa delle politiche di pieno impiego. Quest’abbandono ha notevolmente aumentato il potere del capitale e dei sui agenti rappresentanti, determinando una redistribuzione epocale del reddito a favore delle fasce più ricche della popolazione. Il volume analizza i canali attraverso i quali il libero scambio ha contribuito al peggioramento delle condizioni generali di vita dei ceti popolari e individua le politiche industriali e commerciali necessarie a contenerne i guasti sociali e ambientali, consentendo la ripresa di un sentiero di crescita occupazionale e salariale.

  • Casa editrice Rogas
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 250
  • ISBN 9788899700836
  • Diritti stranieri Simone Luciani - info@rogasedizioni.net
  • Prezzo 19.70

Barba Aldo , Pivetti Massimo

Aldo Barba è professore associato di Politica economica all’Università di Napoli Federico II. I suoi lavori vertono su questioni di politica economica, distribuzione del reddito e indebitamento pubblico e privato.

Massimo Pivetti è stato professore ordinario di Economia politica alla Sapienza Università di Roma. È autore di opere di teoria della distribuzione del reddito, di economia internazionale, di politica monetaria.

Merci senza frontiere. Come il libero scambio deprime occupazioni e salari
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks