Primo Levi nel mondo:
traduzioni in immagini

Oggi Primo Levi è letto in tutto il mondo. Tradotto in quasi cinquanta lingue, è stato considerato in prima istanza come la voce su Auschwitz più limpida e ricca di inderogabili sollecitazioni grazie ai suoi primi libri sulla propria esperienza di deportato: Se questo è un uomo e La tregua. Capace di superare le barriere fra le diverse generazioni, continua a parlare ai tanti che, in contesti culturali anche molto lontani fra loro, soffrono dei gravi traumi provocati dalla guerra e dalla violenza di massa.
«Anima di invidiabile capienza», come lo ha definito Philip Roth, Levi, chimico di mestiere e curioso di astronomia, etologia, linguistica e di altri rami del sapere, in particolare a partire dalla metà degli anni ’80 del ’900 è oramai noto anche per Il sistema periodico, originalissimo intreccio fra autobiografia, chimica appunto e letteratura. Successivamente la critica e il pubblico internazionali si sono avvicinati agli altri suoi libri – La chiave a stella, Se non ora quando?, le poesie e altri ancora. – con una propensione particolare per I sommersi e i salvati, l’ultima riflessione sugli aspetti più inquietanti e paradossali dello sterminio. Con un maggiore ritardo sono poi stati messi in valore i suoi racconti di fantabiologia e fantascienza.
La consapevolezza che Levi fosse un grande scrittore, capace di misurarsi con le questioni cruciali del mondo di oggi, si è affermata con una certa lentezza, ostacolata dall’idea prevalente che egli fosse essenzialmente il testimone del Lager; ma, laddove gli editori e il pubblico sono infine giunti a maturare quella convinzione, anche il Primo Levi testimone ha potuto essere apprezzato in misura tanto maggiore.
La persistenza e anche la crescita dell’interesse per lo scrittore torinese – divenuto, con il trascorrere del tempo, un punto di riferimento essenziale della cultura contemporanea – sono state confermate dalle innumerevoli iniziative promosse in tutto il mondo in occasione del centenario della nascita. La pubblicazione, avvenuta nel 2015 presso l’editore Liveright di New York, dell’opera completa in inglese – unica riproposizione integrale di un autore italiano in un’altra lingua – è destinata senz’altro a pesare sul lungo periodo in un ampio universo culturale. Il rapido succedersi di traduzioni in cinese e in altre lingue asiatiche e africane negli ultimi anni segneranno d’altra parte la fortuna dell’autore nel prossimo futuro.
Proprio la traduzione americana aiuta a mostrare in forma evidente quanto Levi tenda oramai ad affermarsi nella sua complessa poliedricità tematica e stilistica e, in quella forma, sia diventato una presenza necessaria nel contesto culturale della contemporaneità anche a livello internazionale.
La selezione delle immagini di copertina e la redazione delle relative didascalie sono a cura di Giulia Arduino.
Fabio Levi, Presidente del Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino.

Op een onzeker uur. Geditchen (Ad ora incerta. Poesie)
- Anno: 1984
- Casa editrice: Amsterdam, Meulenhoff, tr. into Dutch by Maarten Asscher

Om ike nu, hvornår så (Se non ora, quando)
- Anno: 1986
- Casa editrice: København, Fortum, tr. into Danish by Nina Gross

Das periodische System (Il sistema periodico)
- Anno: 1987
- Casa editrice: München, Hanser, tr. into German by Edith Plackmeyer

The wrench (La chiave a stella)
- Anno: 1987
- Casa editrice: London, tr. into English by William Weaver

Lith. Nouvelles (Lilit e altri racconti)
- Anno: 1987
- Casa editrice: Paris, Liana Levi, tr. into French by Martine Martine Schruoffeneger

Besøkelsestid (Se non ora, quando?)
- Anno: 1987
- Casa editrice: Oslo, Gyldendal, tr. into Norwegian by Tor Fotland

Jaksollinen järjestelmä (Il sistema periodico)
- Anno: 1988
- Casa editrice: Juva, WSOY, tr. into Finnish by Aira Buffa

haהזהו אדם? (Se questo è un uomo)
- Anno: 1989
- Casa editrice: Tel-Aviv, Am ‘Oved, tr. into Hebrew by Isacco Gart

Hvis dette er et menneske (Se questo è un uomo)
- Anno: 1989
- Casa editrice: København, Fortum, tr. into Danish by Nina Gross

Other people's trade (L'altrui mestiere)
- Anno: 1989
- Casa editrice: New York, Summit Books, tr. into English by Raymond Rosenthal

Akik odavesztek és akik megmenekültek (I sommersi e i salvati)
- Anno: 1990
- Casa editrice: Budapest, Europa Konyvkiado, tr. into Hungarian by János Betlen

Ist das ein Mensch? Die Atempause (Se questo è un uomo. La tregua)
- Anno: 1991
- Casa editrice: München, Hanser, tr. into German by Heinz Riedt, Barbara and Robert Picht

Fristen (La tregua)
- Anno: 1991
- Casa editrice: Stockholm, Bonniers, tr. into Swedish by Ingrid Borge

The Drowned and the Saved (I sommersi e i salvati
- Anno: 1991
- Casa editrice: London, Abacus, tr. into English by Raymond Rosenthal

周期システム (Il sistema periodico)
- Anno: 1992
- Casa editrice: 東京, Kousakusha, tr. into Japanese by Hirohide Takeyama

Die Untergegangenen und die Geretteten (I sommerrsi e i salvati)
- Anno: 1993
- Casa editrice: München, Deutscher Taschenbuch Verlag, tr. into German by Moshe Kahn

Nima tova e chovek; Primirie (Se questo è un uomo; La tregua)
- Anno: 1995
- Casa editrice: Sofia, Angelinov i Partniaori, tr. into Bulgarian by Albert Bensabat and Khristov Bozhan

Le Système périodique (Il sistema periodico)
- Anno: 1995
- Casa editrice: Paris, Librairie générale française, tr. into French by André Maugé

La treva (La tregua)
- Anno: 1997
- Casa editrice: Barcelona, Edicions 62, tr. into Catalan by Francesc Miravitlles

休戦 (La tregua)
- Anno: 1998
- Casa editrice: 東京, Asahi Shinbunsha, tr. into Japanese by Hirohise Takeyama

Sistema periodikoa (Il sistema periodico)
- Anno: 1998
- Casa editrice: Irun, Alberdania, tr. into Basque by Juan Garzia Garmendia

À la recherche des racines. Anthologie personnelle (Alla ricerca delle radici)
- Anno: 1999
- Casa editrice: Paris, Éditions Mille et Une Nuits, tr. into French by Jël Gayraud et Marilène Raiola

Els enfonsats i els salvats (I sommersi e i salvati)
- Anno: 2000
- Casa editrice: Barcelona, Edicions 62, tr. into Catalan by Francesc Miravitlles

Autoi pou bouliaxan kai autoi pou sòthikan (I sommersi e i salvati)
- Anno: 2000
- Casa editrice: Αθήνα, Agra, tr. into Greek by Hara Sarlikioti

Je to človek? (Se questo è un uomo)
- Anno: 2001
- Casa editrice: Bratislava, Agora, tr. into Slovak by Tereza Gašparíková

Se isto é um homem(Se questo è un uomo)
- Anno: 2001
- Casa editrice: Lisboa, Teorema, tr. into Portoguese by Simonetta Cabrita Neto

Человек ли это? (Se questo è un uomo)
- Anno: 2001
- Casa editrice: Москва, Текст, tr. into Russian by Elena Dmitrieva and by Mihaila Svydkogo

Aselepo (La tregua)
- Anno: 2001
- Casa editrice: Helsinki, Like, tr. into Finnish by Irma Koistinen

La llave estrella (La chiave a stella)
- Anno: 2001
- Casa editrice: Barcelona, Muchnik Editores, tr. into Spanish by Bernardo Moreno Carrillo

Ultima Navidad de guerra (L'ultimo Natale di guerra)
- Anno: 2001
- Casa editrice: Barcelona, Muchnik Editores, tr. into Spanish by Miquel Izquierdo

Potonuli i spaseni (I sommersi e i salvati)
- Anno: 2002
- Casa editrice: Beograd, Clio, tr. into Serbian by Elizabet Vasiljević

The search for Roots. A personal Anthology (La ricerca delle radici)
- Anno: 2002
- Casa editrice: Chicago, Ivan R. Dee, tr. into English by Peter Forbes

Jei tai žmogus (Se questo è un uomo)
- Anno: 2003
- Casa editrice: Vilnius, Lietuvos rašytojų sąjungos leidykla, tr. into Lithuanian by Violeta Tauragienė

Hovory s Primo Levim 1963-1987 (Conversazioni e interviste 1963-1987)
- Anno: 2003
- Casa editrice: Praha, Paseka, tr. into Czech by Drahoslava Janderová

Armistițiul (La tregua)
- Anno: 2004
- Casa editrice: Iasi, Polirom, tr. into Romanian by Doina Derer Condrea

Historias naturales (Storie naturali)
- Anno: 2006
- Casa editrice: Barcelona, El Aleph, tr. into Spanish by Carmen Gaite Martín

이게 남자라면 (Se questo è un uomo)
- Anno: 2007
- Casa editrice: 경기도 파주시, Tolbegae, tr. into Korean by Yi Hyŏn-gyŏng

Ob negotovi uri (Ad ora incerta)
- Anno: 2007
- Casa editrice: Ljubljana, Center za slovenko knjizevnost, tr. into Slovenian by Jolka Milič

വസ്തു (La tregua)
- Anno: 2008
- Casa editrice: കോട്ടയം (Kerala), D.C. Books, tr. into Malayalam by Jenny Andrews

天使の蝶 (Storie naturali)
- Anno: 2008
- Casa editrice: 東京, Kōbunsha, tr. into Japanese by Eiko Sekiguchi

Traganje za korijenima. Osobna antologija (La ricerca delle radici)
- Anno: 2008
- Casa editrice: Zagreb, Felsina, tr. into Croatian by Tvrtko Klarić

Rozejm (La tregua)
- Anno: 2009
- Casa editrice: Krakow, Wydawnictwo Literackie, tr. into Polish by Zrzysztof Żaboklicki

Hukkuneet ja pelastuneet (I sommersi e i salvati)
- Anno: 2009
- Casa editrice: Helsinki, Artemisia, tr. into Finnish by Riikka Kankkunen

Is dit een mens (Se questo è un uomo)
- Anno: 2010
- Casa editrice: Amsterdam, Meulenhoff, tr. into Dutch by Frida Vogels

지금이 아니면 언제? (Se non ora, quando?)
- Anno: 2010
- Casa editrice: 서울, Nomad Books, tr. into Korean by Kim Jong-don Kim

Sche quei ei in carstgaun (Se questo è un uomo)
- Anno: 2011
- Casa editrice: Cuira, Chasa editura, tr. into Romansh by Ursicin Gion Gieli Derungs

Uklad okresowy (Il sistema periodico)
- Anno: 2011
- Casa editrice: Krakow, Wydawnictwo Literackie, tr. into Polish by Zofia Koprowska

I oviss timme och övriga diketer (Ad ora incerta. Altre poesie)
- Anno: 2011
- Casa editrice: Stockholm, Cartaditalias Bokserie, tr. into Swedish by Roger Jellström and Louise Kahn

Şimdi değilse ne zaman? (Se non ora, quando?)
- Anno: 2011
- Casa editrice: Ankara, Efil Yayinevi, tr. into Turkish by Nevin Özkan

멍키스패너 (La chiave a stella)
- Anno: 2013
- Casa editrice: 경기도 파주시, Tolbegae, tr. into Korean by Kim Un-ch'an

被淹沒和被拯救的 (I sommersi e i salvati)
- Anno: 2013
- Casa editrice: 上海, Sanlian Shudian, tr. into Chinese by Yang Chenguang

A është, vallë, njeri…? (Se questo è un uomo)
- Anno: 2016
- Casa editrice: Tiranë, Botime Pegi, tr. into Albanian by Pjetri Genci

Armëpushimi (La tregua)
- Anno: 2017
- Casa editrice: Tiranë, Botime Pegi, tr. into Albanian by Aida Baro

Mai este oare acesta un om? (Se questo è un uomo)
- Anno: 2018
- Casa editrice: București, Art, tr. into Romanian by Doina Condrea-Derer

Si ahora no, cuando? (Se non ora, quando?)
- Anno: 2018
- Casa editrice: Barcelona, Península, tr. into Spanish by Helena Aguilà

Периодическая система (Il sistema periodico)
- Anno: 2021
- Casa editrice: Москва, Текст, tr. into Russian by Elena Dimitrievna and Irina Shubina
