Il misfatto della tonnara
di Abate Francesco
Durante una manifestazione di femministe qualcuno aggredisce una maestra. Il suo corpo privo di sensi è rinvenuto nel magazzino dell’antica tonnara. Malgrado i sospetti convergano su un giovanotto dell’alta società, la giustizia temporeggia. Di fronte a tanta impunita violenza Clara Simon, l’affascinante e testarda giornalista de «L’Unione», non può restare a guardare. Muovendosi per le strade della Cagliari di inizio Novecento, tra una vecchia nobiltà che non vuole cedere il passo e una nuova borghesia impaziente di affermarsi, scopre con quanta furia il mondo abbia cercato, da sempre, di mettere a tacere le donne. E ancora una volta trova il coraggio di far sentire la sua voce.
- Casa editrice Einaudi
- Anno di pubblicazione 2023
- Numero di pagine 312
- ISBN 9788806259556
- Diritti stranieri Valeria Zito - valeria.zito@einaudi.it
- Ebook disponibile
- Prezzo 18.00
Abate Francesco
Francesco Abate (Cagliari, 1964) ha pubblicato con Einaudi Mi fido di te (con Massimo Carlotto, 2007), Cosí si dice (2008), Chiedo scusa (con Saverio Mastrofranco, 2012), Un posto anche per me (2013), Mia madre e altre catastrofi (2016), Torpedone trapiantati (2018). Con I delitti della salina (2020) fa la sua comparsa la giornalista investigativa Clara Simon, le cui avventure proseguono con Il complotto dei Calafati (2022) e Il misfatto della tonnara (2023).
