Libri
24 Settembre 2023

Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti

di Bacilieri Paolo , Scerbanenco Giorgio
Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti

Periferia di Milano. Alberta, una giovane commessa, viene trovata morta. Duca Lamberti, un ex medico radiato dall’Ordine per aver aiutato un’anziana paziente a morire, dopo tre anni trascorsi in carcere ha bisogno di lavorare. Accetta di prendersi cura del figlio alcolizzato di un ricco imprenditore, Pietro Auseri, e di aiutarlo a disintossicarsi. Le due vicende si intrecciano quando Lamberti scopre che il giovane si è dato all’alcol poiché si ritiene colpevole della morte della ragazza ed entra nell’indagine condotta dal commissario Carrua. Paolo Bacilieri, uno dei più importanti autori del fumetto italiano contemporaneo, segue da presso gli attori di questo dramma senza melò, e svela a poco a poco, attraverso la scomposizione della tavola, l’alternanza del punto di vista, lo zoom o il campo lungo, e un erotismo che accarezza indistintamente corpi e architetture, le piccole storie avvolte nella nebbia della Milano criminale: giovani prostitute per bisogno o curiosità, squallidi commerci di pornografia, omicidi. E la resistenza intellettuale di Duca Lamberti e di Livia, una giovane donna che si offre come esca per la cattura dell’assassino di Alberta.

  • Casa editrice Oblomov Edizioni
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 160
  • ISBN 9788831459778
  • Diritti stranieri ufficiostampa@oblomovedizioni.com
  • Ebook non disponibile
  • Prezzo 20.00

Bacilieri Paolo , Scerbanenco Giorgio

Paolo Bacilieri ha ottenuto nel 2006 il premio come migliore autore unico al Lucca Comics & Games. L’ultima sua opera è Bob84, su sceneggiatura di Vincenzo Filosa.

 

Giorgio Scerbanenco (1911-1969), nato a Kiev, cresce a Roma ma ancora adolescente si stabilisce a Milano. Scrittore prolifico, ha sperimentato tutti i generi della narrativa ed è riconosciuto come uno dei maestri del giallo italiano.

Venere privata. La prima indagine di Duca Lamberti
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks