Libri
3 Giugno 2023

Elsa Morante. Tra storia e sortilegi

di Susani Carola
Elsa Morante. Tra storia e sortilegi

“Quando uscì La Storia avevo nove anni. Elsa Morante, con il suo viso triangolare, i libri e il gatto era una figura familiare a casa mia come in tante altre case. Nel 1957 il suo secondo romanzo, L’isola di Arturo, aveva vinto il premio Strega, e noi bambini che a quel tempo neanche eravamo nati conoscevamo le sue foto; insieme a Pasolini e a Moravia componeva la triade della letteratura italiana, gli autori che non si poteva fare a meno di conoscere. Dei tre, Elsa Morante era la più difficile da interpretare, carezzevole e irosa, sorniona, severa. Insieme a Natalia Ginzburg e a una manciata di altre donne era stata un’apripista, una donna che aveva creato uno spazio nella vita pubblica, ampio, che prima non c’era, e che sarebbe servito un giorno a noi bambine (di sicuro sarebbe servito a me, anche se a quel tempo ancora non lo sapevo).” Dall’introduzione dell’autrice
Elsa Morante ha attraversato e segnato il Novecento letterario italiano. “Una maestra necessaria” la definisce Carola Susani in questo libro, raccontandoci il suo personale e ininterrotto dialogo con questa autrice. In un percorso cronologico che analizza le opere più importanti di Elsa Morante – Menzogna e sortilegio, L’isola di Arturo, Il mondo salvato dai ragazzini, La Storia, Aracoeli – Carola Susani mette in luce i temi cari all’autrice in un’evoluzione che coinvolge sempre anche le trasformazioni delle voci narranti e infine ben sottolinea il ruolo da intellettuale che Elsa Morante ebbe nei confronti della società del suo tempo.

 

 

  • Casa editrice La Nuova Frontiera Junior
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 88
  • ISBN 9788898519712
  • Diritti stranieri Clementina Liuzzi Literary Agency
  • Premi Finaliste du Prix Rapallo-Carige // Lauréate du Prix de littérature de poche L’albatros - Ville de Plastrina 2021 // Lauréate du Prix Opera di Narrativa - Prix Prata // Lauréate du Prix Lo Straniero 2012
  • Prezzo 13.50 €

Susani Carola

Carola Susani scrive per grandi e per ragazzi, conduce laboratori di lettura e scrittura e fa parte dell’associazione Piccoli Maestri. L’ultimo romanzo per grandi è Terrapiena (minimum fax,2020); per ragazzi ha scritto Il licantropo (Feltrinelli, 2002), Cola Pesce (Feltrinelli, 2004), Susan la piratessa (Laterza, 2014). Con La Nuova Frontiera Junior nella collana Classici Illustrati ha raccontato Miti romani, Eneide, Odissea.

 

Elsa Morante. Tra storia e sortilegi
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks