48 donne che hanno cambiato il mondo
di Chichiricco Antonello

Le 48 protagoniste di questa raccolta sono accomunate da un impetuoso sentimento non necessariamente nobile o esemplare, quanto apportatore di un irrefrenabile propulsore di passione. Passione impetuosa per i diritti civili, passione indomita contro i soprusi millenari di una società fallocratica, passione strenua per l’arte, la divulgazione culturale e scientifica, passione estrema, folle, abnegativa, tragicamente profusa solo per la persona amata, passione esoterica, delirante per una causa demoniaco-religiosa, passione consacrata all’educazione dei figli, esempio di lealtà devozione e altruismo. Quarantotto appassionate e appassionanti donne, dall’antichità ai giorni nostri, nate in ben sedici Paesi diversi, dunque vere cittadine del mondo a rappresentare un modello di paragone per alcuni, un riferimento per altri, contribuendo a introdurre ineludibili elementi di riflessione critica, portando a riconsiderare vedute, convinzioni, preconcetti. Più o meno consapevolmente, e di certo in maniera fra loro diversa, queste donne, come molte altre, hanno apportato e stanno apportando un sofferto, progressivo miglioramento qualitativo nella società umana.
- Casa editrice CSA Editrice
- Anno di pubblicazione 2018
- Numero di pagine 260
- ISBN 9788893540759
- Diritti stranieri Rosangela Schiavo, estero@csaeditrice.it
- Prezzo 15.90
Chichiricco Antonello
Antonello Chichiricco, nato a Roma, è musicista compositore, arrangiatore, insegnante di canto, musicologo, scrittore e tecnico del suono. È autore, fra l’altro, di Gli amanti di Lady CHAT-terley, un’inchiesta sulle chat-lines (Massari 2004), Buonanotte ai suonatori!, un pamphlet sul degrado qualitativo della musica (Fermento, 2006), il saggio di critica sociale Razza di deficienti (2015) e il saggio Storia del Canto (2017), pubblicati entrambi con la CSA Editrice.
