John Wayne
di Mancino Anton Giulio, Mancino Anton Giulio
Se qualcuno ha parodiato il suo nome d’arte come “Wayne americano della vita”, c’è un motivo. John Wayne è stato il più longevo portavoce del cinema americano, con 250 film realizzati in 50 anni di carriera. A questo attore di fama mondiale, poco amato dagli intellettuali di sinistra e dall’Academy (vinse un solo Oscar, nel 1969), Mancino dedica un’ampia biografia artistica che è allo stesso tempo un grandioso affresco dell’America del XX secolo, con le sue contraddizioni e le sue paure. Una simile carriera rende ancora più preziosa la dettagliata filmografia che conclude il volume.
– A quarant’anni dalla sua morte (1979) e al di là degli ideali che ha incarnato in vita e sullo schermo, Wayne rimane una leggenda del cinema mondiale. – Questo resoconto di un’eccezionale carriera d’attore, studiato con competenza e accuratezza, appassionerà non solo i cinefili, ma anche tutti i lettori interessati alla cultura americana del XX secolo.
- Casa editrice Gremese Editore
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 188
- ISBN 9788866920717
- Diritti stranieri Alberto Gremese: alberto@gremese.com
- Diritti stranieri venduti Éditions de Grenelle (France)
- Premi Lauréat du Prix Diego Fabbri pour le meilleur essai sur le cinéma (« Rivista del Cinematografo », 2014)
- Prezzo 27.00 €
Mancino Anton Giulio, Mancino Anton Giulio
Anton Giulio Mancino est un universitaire, essayiste et critique de cinéma, avec à son actif plusieurs essais sur le cinéma américain et italien (parmi ces derniers écrits figurent La recita della storia – Il caso Moro nel cinema di Bellocchio, 2014, lauréat du Prix Diego Fabbri).
