Principi di design. Progettare prodotti e sistemi interattivi sui bisogni delle persone
di Fusco Guido
La Human-Computer Interaction (HCI) è un campo di ricerca e sviluppo, metodologia, teoria e pratica, con l’obiettivo di progettare, costruire e valutare sistemi interattivi. Per anni si sono progettate e realizzate soluzioni che assicurassero l’efficacia e l’efficienza delle prestazioni, come unici fattori determinanti per la qualità interattiva di un sistema (Usabilità). Con la crescente diffusione delle tecnologie informatiche nella vita privata delle persone, si è giunti alla consapevolezza che la corretta esecuzione dei compiti non fosse più la sola misura di successo di un sistema interattivo. La visione “negativa” dell’usabilità, come qualità interattiva in “assenza di problemi”, viene vista come un elemento riduzionistico. Nuovi concetti sviluppati per valutare le qualità non utilitaristiche dei prodotti (divertimento, piacevolezza, motivazione, gratificazione, emozione, o identificazione sociale) sono stati inclusi nel campo di ricerca denominato User eXperience (UX). Prefazione di Simone Cossu.
- Casa editrice Guida
- Anno di pubblicazione 2022
- Numero di pagine 512
- ISBN 9788868668723
- Diritti stranieri Diego Guida
- Prezzo 30.00
Fusco Guido
Dottore di ricerca in biomatematica e in bioinformatica, Guido Fusco è docente di ‘Progettazione di ambienti digitali’ presso la Federico II di Napoli e di ‘Laboratorio di informatica’ presso l’Orientale di Napoli. Presidente della società Esario Internet Marketing, è vicepresidente della CNA Campania e membro del CdA del Digital Innovation Hub CNA Campania.
