Digiunare platealmente
di Basilico Moritz
Digiunare platealmente è intestazione contro il fabbisogno, ostilità alle ingiunzioni dell’appetito. Ma non si scoraggi il lettore: se saprà risputare il bolo di un linguaggio talora fibroso, scorgerà in quella resistenza una più alta cognizione dietologica, la quale accomuna qui forse il chorismos del filologo colliano, il plier la machine di Pascal, il simbolo che vieta alla poesia di Celan di chiudersi sul proprio circolo dell’apparenza, le manifestazioni spettrali nella genealogia del diritto hegeliano. Il metabolismo ha un’intensità intermittente, rapsodica.
- Casa editrice Guida
- Anno di pubblicazione 2022
- Numero di pagine 190
- ISBN 9788868668822
- Diritti stranieri Diego Guida
- Prezzo 16.00
Basilico Moritz
Moritz Basilico è nato a Starnberg nel 1994. Italiano d’elezione, vive da molti anni a Berlino, dove si occupa di storia della medicina greca. Sua è la prima traduzione tedesca di Filosofia dell’espressione di Giorgio Colli.
