Per una pedagogia emancipante. Pasolini, con rustic amòur
di Palmieri Annamaria Tredicine Antonella (a cura di)
In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, quale scuola avrebbe scelto e voluto il docente Pasolini oggi, durante la catastrofe pandemica? E in che modo gli studenti possono ancora fare esperienza dell’apertura dei mondi, e i maestri potranno riuscire a decentrarsi dal proprio Io e dai suoi fantasmi per aprirsi all’altro, come il maestro Pasolini pretendeva da sé stesso? Sono domande che ci accompagnano se rileggiamo questi interventi originali, che si rivelano ancor più signi cativi se confrontati con il presente, come le curatrici hanno deciso di fare.
- Casa editrice Guida
- Anno di pubblicazione 2022
- Numero di pagine 178
- ISBN 9788868668815
- Diritti stranieri Diego Guida
- Prezzo 13.00
Palmieri Annamaria Tredicine Antonella (a cura di)
Annamaria Palmieri vive e lavora a Napoli. Attualmente ricopre la carica di assessore alla scuola e all’istruzione della sua città; è docente di lettere in un noto liceo napoletano e docente a contratto di letteratura italiana presso L’Orientale. Presidente del Cidi di Napoli dal 2009 al 2011, continua a battersi per garantire i diritti degli allievi e dei docenti.
