Libri
18 Gennaio 2023

La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica

di De Luca Vincenzo
La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica

Siamo cresciuti con l’idea che il sistema democratico sia un dato acquisito e irreversibile. Non è così. La democrazia è una forma di governo delle comunità che ha una sua storicità. E senza un suo rinnovamento radicale, è destinata al tramonto. Tutti gli elementi che nella cultura politica classica caratterizzano le democrazie liberali sono saltati: dal fondamentale equilibrio dei poteri, al livello di efficienza e di capacità decisionale, ormai inadeguate ai tempi dell’economia e del mutamento sociale e tecnologico.

  • Casa editrice Guida
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 112
  • ISBN 9788868669126
  • Diritti stranieri Diego Guida
  • Prezzo 15.00

De Luca Vincenzo

Vincenzo De Luca è nato a Ruvo del Monte (Pz) l’8 maggio 1949. Dopo aver conseguito la laurea in Filosofia all’Università degli Studi di Salerno, si interessa di politica, militando nel PCI e ricoprendo numerosi incarichi al suo interno. È stato sindaco di Salerno, nonché viceministro delle infrastrutture e dei trasporti del governo Letta e attualmente è presidente della Regione Campania.

La democrazia al bivio. Fra guerra, giustizia e palude burocratica
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks