Libri
19 Gennaio 2023

Quale faro per la sinistra? La sinistra italiana tra XX e XXI secolo

di Di Matteo Danilo
Quale faro per la sinistra? La sinistra italiana tra XX e XXI secolo

Il pamphlet prova a cogliere alcuni dei limiti della cultura politica della sinistra italiana negli anni Novanta e, in particolare, tra XX e XXI secolo. Troppe volte, ad esempio, la sinistra erede del PCI ha accostato in maniera frettolosa e superficiale la figura di Carlo Rosselli a quella di Antonio Gramsci, evitando di considerarne davvero la portata e le implicazioni. E, più in generale, ci si è spesso accontentati di indicare un qualche “Pantheon”, pur di non affrontare le questioni di fondo. Eventi tragici come la pandemia da Covid-19 e l’invasione russa dell’Ucraina, tuttavia, pongono ancor di più l’esigenza di un’elaborazione politico-culturale rigorosa e profonda.

  • Casa editrice Guida
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 60
  • ISBN 9788868669232
  • Diritti stranieri Diego Guida
  • Prezzo 8.00

Di Matteo Danilo

Danilo Di Matteo nasce nel 1971, vive e lavorava Chieti come psichiatra e psicoterapeuta. Coltiva studi filosofici e segue con passione la politica e la ricerca teologica. Collabora con varie testate.

Quale faro per la sinistra? La sinistra italiana tra XX e XXI secolo
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks