Libri
4 Gennaio 2023

La comunicazione multilingue con minorenni nei contesti legali

di Amalia Amato , Gabriele Mack
La comunicazione multilingue con minorenni nei contesti legali

Interpretare per adulti o per minorenni non è la stessa cosa, anche se questa attività spesso viene presa in considerazione solo come servizio a beneficio degli adulti e insegnata in questa prospettiva. Le ragioni per operare una distinzione specifica sono svariate. I/le minorenni sono vulnerabili per se in quanto non hanno completato il loro stadio di sviluppo fisico, mentale ed emotivo; a ciò può aggiungersi una vulnerabilità dovuta a circostanze familiari, sociali, economiche ed educative sfavorevoli, e non da ultimo alla mancanza di conoscenza della lingua del paese in cui si trovano. A buona ragione bambini/e e adolescenti sono pertanto titolari di protezione e salvaguardie particolari. Ma come possono esercitare i loro diritti se non li comprendono e di conseguenza non li conoscono? L’interprete, che consente un dialogo tra persone che non condividono la stessa lingua e cultura, svolge un ruolo centrale per assicurare il rispetto e l’attuazione dei diritti linguistici, senza i quali non è possibile l’esercizio di nessun altro diritto o tutela. Questo volume, oltre a una panoramica sul contesto normativo nazionale e internazionale, sulla ricerca e sulle buone pratiche nella comunicazione con bambini/e e adolescenti mediata da interpreti, offre materiali e spunti pratici per attività di formazione interprofessionali per persone che operano con minorenni alloglotti/e in contesti legali.

  • Casa editrice LED Edizioni Universitarie
  • Anno di pubblicazione 2099
  • Numero di pagine 244
  • ISBN 9788879169981
  • Diritti stranieri Valeria Passerini/Tiziana Battaglia
  • Prezzo 34.00

Amalia Amato , Gabriele Mack

Amalia Amato e Gabriele Mack insegnano interpretazione presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì). Dal 2012 al 2021 hanno preso parte a quattro progetti di ricerca finanziati dall’UE sull’interpretazione in contesti legali e su i/le minorenni stranieri/e non accompagnati/e in contesti di migrazione e protezione internazionale.

La comunicazione multilingue con minorenni nei contesti legali
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks