Quaderno delle presenze
di Maccari Paolo
Con Quaderno delle presenze Paolo Maccari aggiunge un cospicuo capitolo a una vicenda poetica iniziata più di vent’anni fa. Come nei suoi libri più recenti, anche in questo suo nuovo lavoro l’autore persegue una pronuncia naturale e priva di facili effetti, all’interno di una ricerca che ha, sul piano dello stile, una ricca galleria di eventi verbali sorvegliatissimi. Attraverso ritratti e autoritratti, episodi in poesia e in prosa, Maccari tenta una restituzione insieme pudica e commossa del trascorrere delle stagioni, annotando le presenze e le assenze che in modi sempre originali, e intercambiabili, segnano la vita di ognuno di noi. Prefazione di Gian Mario Villalta.
Collana “novecento/duemila” diretta da Diego Bertelli e Raoul Bruni
- Casa editrice Le Lettere
- Anno di pubblicazione 2022
- Numero di pagine 120
- ISBN 9788893663045
- Diritti stranieri Editoriale Le Lettere Srl - segreteria@lelettere.it
- Ebook 9788893663205
- Prezzo 18.00
Maccari Paolo
Paolo Maccari (Colle Val d’Elsa, 1975) vive e lavora a Firenze. Ha pubblicato i seguenti libri di poesia: Ospiti (Manni, 2000, con prefazione di Luigi Baldacci), Fuoco amico (Passigli, 2009), Contromosse (Con-fine, 2013), Fermate (Elliot, 2017); nel 2019 è uscita per la «Gialla Oro» di LietoColle-Fondazione pordenonelegge una sua antologia personale, I ferri corti. Dirige con Valerio Nardoni la collana di poesia «caratteri» per l’editore Valigie Rosse.
