Libri
23 Dicembre 2022

Da qualche parte nello spazio. Poesie 2011-2021

di Pusterla Fabio
Da qualche parte nello spazio. Poesie 2011-2021

Il volume propone un’antologia della scrittura in versi di Fabio Pusterla, uno dei maggiori poeti contemporanei italiani, che ripercorre gli ultimi dieci anni della sua attività. La scelta abbraccia i testi più significativi delle raccolte Corpo stellare (2011), Argéman (2015) e Cenere, o terra (2018), e ha come filo conduttore il rapporto uomo/natura, oggi al centro del dibattito ecocritico. La sezione conclusiva presenta inoltre una serie di inediti, che danno conto del lavoro in corso di un poeta insieme fedele a sé stesso e originale, coerente ma aperto a nuove forme e nuovi temi. Il libro è arricchito da un prezioso autocommento autoriale, che accompagnerà il lettore insieme al saggio di Massimo Natale.

Collana  “novecento/duemila” diretta da Diego Bertelli e Raoul Bruni

  • Casa editrice Le Lettere
  • Anno di pubblicazione 2022
  • Numero di pagine 295
  • ISBN 9788893662802
  • Diritti stranieri Editoriale Le Lettere Srl - segreteria@lelettere.it
  • Ebook 9788893663144
  • Prezzo 20.00

Pusterla Fabio

Fabio Pusterla (Mendrisio 1957) vive ad Albogasio, al confine tra Italia e Svizzera, e insegna letteratura italiana al liceo e all’università. Come poeta ha esordito con Concessione all’inverno (Casagrande 1985), che ha riscosso un immediato consenso di critica e di poeti. I suoi libri sono stati tradotti e pubblicati in varie lingue, vincendo diversi e prestigiosi premi.

Da qualche parte nello spazio. Poesie 2011-2021
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks