Libri
30 Novembre 2021

Neroinchiostro

Neroinchiostro

È l’estate del 1899, e il giovane vicebrigadiere Ghibaudo viene trasferito nell’entroterra sardo. Il mondo che lo attende è profondamente diverso dalla Torino in cui è cresciuto: i crimini sono tanti, ma poche le denunce, a dimostrazione che lì i torti vengono raddrizzati non dalla legge ma dai coltelli. È dunque una sorpresa quando la popolana Lianora si rivolge ai carabinieri. Nelle stalle della donna, però, il vicebrigadiere scopre il cadavere di un collega dell’Arma. I sospetti ricadono su Anania, bracciante di Lianora, ma alcuni indizi spingono Ghibaudo a sospettare che la verità sia più complicata – e scura – di così. E mentre il carabiniere cerca di fare i conti con i sentimenti inconfessabili che si accorge di provare, un assassino prende di mira i poeti  di strada che girano di paese in paese denunciando i torti subiti dalla loro gente.

  • Casa editrice Mondadori Libri
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 304
  • ISBN 9788804736059
  • Diritti stranieri Emanuela Canali emanuela.canali@mondadori.it
  • Diritti stranieri venduti Diritti venduti in Francia (Metailliè)
  • Ebook disponibile
  • Prezzo €17,00

Sara Vallefuoco è nata a Roma ma vive in provincia di Trento, dove insegna materie letterarie in una scuola secondaria. È diplomata in pianoforte. Neroinchiostro è il suo primo romanzo.

Neroinchiostro
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks