La scimmia che si era persa
di Luca Tortolini
Tutta la città freme di entusiasmo: stasera ci sarà il Grande Spettacolo della Scimmia! Solo che… la scimmia non si trova! Che fine ha fatto? Mentre tutti la cercano, solo il lettore sa dov’è – e sa anche perché è sparita. E insieme a lui, solo una bambina molto paziente avrà la soddisfazione di conoscerla, e di assistere al suo grande spettacolo. La scimmia che si era persa è un albo che crea una grande complicità con il lettore, fin dalle prime pagine: mentre il testo di Luca Tortolini si domanda dov’è la scimmia e la cerca in ogni dove, le immagini raccontano il segreto della sfuggente protagonista: la scimmia è innamorata! E non siamo forse tutti un po’ sbadati, quando c’è di mezzo l’amore? Gli altri devono solo avere pazienza, come la bambina dell’albo, che aspetta con fiducia e viene ricompensata.
Le illustrazioni di Simone Rea creano un mondo fantastico, rarefatto eppure caldo e vitale, che i bambini non si stancheranno mai di guardare, per scoprire ogni volta nuova dettagli.
Un albo che gioca con la complicità del lettore e che premia la pazienza di tutti i bambini!
- Casa editrice Il Castoro
- Anno di pubblicazione 2021
- Numero di pagine 32
- ISBN 9788869668197
- Diritti stranieri Andreina Speciale speciale@editriceilcastoro.it
- Prezzo 13.50 €
Luca Tortolini
Luca Tortolini (autore) è scrittore e sceneggiatore. Il suo Le case degli altri bambini ha ottenuto la Menzione Speciale Opera Prima al Bologna Ragazzi Award 2016. Si occupa anche di educazione e promozione della lettura.
Simone Rea (illustratore) ha pubblicato con alcuni dei maggiori editori italiani e ricevuto diversi riconoscimenti, fra cui la Bib Plaque 2011 della Biennale di Illustrazione di Bratislava e numerose selezioni al Bologna Children’s Book Fair.
Download
