Libri
24 Ottobre 2021

Le parole possono tutto

di Silvia Vecchini
Le parole possono tutto

Sara non parla molto. Sono successe troppe cose: l’incidente, la separazione dei suoi, il litigio con la sua migliore amica. Qualcosa dentro di lei si è bloccato. Ma il destino mette sulla sua strada un maestro inatteso: l’anziano signor T, con le sue storie antiche e la fissazione per l’alfabeto ebraico, che Sara comincia a imparare. È solo un vecchio pazzo? Forse. Ma grazie a quelle lettere misteriose, una strana creatura entra nella vita di Sara. E con lei, a poco a poco, tornano le parole, quelle giuste per vivere tutto: l’amicizia, la famiglia e, forse, anche l’amore.

  • Casa editrice Il Castoro
  • Anno di pubblicazione 2021
  • Numero di pagine 240
  • ISBN 9788869667138
  • Diritti stranieri Andreina Speciale speciale@editriceilcastoro.it
  • Diritti stranieri venduti Spanish (World), Poland, France
  • Premi Premio di Letteratura per ragazzi "Laura Orvieto" nella sezione 12-15 anni. Premio Liber- Miglior Libro 2021. Premio Micheluzzi 2022 "Miglior Sceneggiatura". Premio LaAv - Letture ad alta voce 2022 categoria "Teen".
  • Prezzo 15.50 €

Silvia Vecchini

Silvia Vecchini (autrice) è autrice di albi illustrati e romanzi per ragazzi, poesie, rubriche per riviste e fumetti. Progetta percorsi per le scuole, incontra i ragazzi in biblioteca e nelle librerie per letture e laboratori. Ha vinto il Premio Boscarato ’12 e Premio Orbil ’13.

Antonio “Sualzo” Vincenti (illustratore) è autore di fumetti e disegnatore, collabora con case editrici italiane e straniere. Ha vinto il Premio Boscarato ’12 e Premio Orbil ’13.

Le parole possono tutto
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks