La cucina della Bibbia

Che cosa mangiavano Adamo ed Eva nel giardino dell’Eden? Quale fu il primo cibo cotto? E qual è il segreto della zuppa di lenticchie che tentò Esaù? Esiste, poi, una ricetta per cucinare la manna? E che cosa si prepara, se invitato a pranzo è il profeta Elia? Domande che incuriosiscono, risposte che stuzzicano l’appetito. La scelta di determinati alimenti, quelli e non altri, corrisponde sempre a una filosofia, così il cibo diventa metafora della vita, dell’amore, della tristezza o della gioia. Dolce o amaro, salato e speziato, a base di verdura o di carne, il cibo evoca personaggi, episodi e momenti della storia dell’umanità, tutti racchiusi nel libro La cucina della Bibbia. Daniela Messi e Roberta Anau propongono una chiave di lettura dell’Antico Testamento e le ricette per sperimentare emozioni che hanno migliaia di anni. Dal giardino dell’Eden al Paradiso, dall’Egitto alla terra promessa, dal Mar Rosso a Gerusalemme.
- Casa editrice Il leone verde
- Anno di pubblicazione 2002
- Numero di pagine 86
- ISBN 9788896720684
- Diritti stranieri Anna Spadolini
- Ebook Disponibile
- Prezzo 10
Roberta Anau, nata, educata e cresciuta nella piccola e antica comunità ebraica di Ferrara, si dedica da anni al recupero ambientale, agricolo e museale di un’antica miniera a Calea di Lessolo, vicino a Ivrea, in Piemonte.
Daniela Messi è scrittrice e consulente editoriale.
