Quale vera vita, quale vera morte?
di Radaelli Pier Giorgio, Radaelli Pier Giorgio, Radaelli Pier Giorgio
Questo libro è sostanzialmente un romanzo, e come tale deve essere considerato, ma non è frutto di sola fantasia. Tutte le informazioni su cui si basa sono tratte dagli insegnamenti contenuti nei libri di A. Bailey e C.W. Leadbeater componenti della “Società Teosofica”.
È composto sostanzialmente di due parti, la prefazione, in cui spiego a grandi linee, i principi fondamentali della Filosofia Esoterica Orientale, e cosa la Costituzione Italiana ed Europea intendano con i termini “Vita” e “Morte”. La seconda, il romanzo in sé, in cui passo dalla trattazione dei principi, alla stesura in prima persona del viaggio che l’anima umana compie dal momento in cui abbandona il “Corpo Fisico” (che viene definita comunemente “Morte”) fino al momento in cui rientra in un nuovo “Corpo Fisico” (che viene comunemente definita “Nascita”) iniziando una nuova incarnazione.
Tutto il romanzo ha come intento di portare il lettore a porsi la domanda:
Alla luce degli insegnamenti dati dalla Filosofia Esoterica Orientale, per l’anima umana, Quale è la vera nascita? Quale la vera morte?
Personalmente ho la mia risposta, che traspare chiaramente dal romanzo, ma non voglio forzare nessuno nel credere a quanto esposto.
Ogni persona deve sentire dentro di sé se questi insegnamenti rendano la sua visione della “Morte” più serena, e quindi essere presi in considerazione come ipotesi plausibile.
- Casa editrice Il Ciliegio
- Anno di pubblicazione 2018
- Numero di pagine 173
- ISBN 9788867714988
- Diritti stranieri info@edizioniilciliegio.com
- Ebook www.edizioniilciliegio.com
- Prezzo 14.00 €
Radaelli Pier Giorgio, Radaelli Pier Giorgio, Radaelli Pier Giorgio
Pier Giorgio Radaelli
Nato a Mariano Comense il 1-Febbraio- 1952
Ho effettuato gli studi superiori presso l’Istituto Tecnico di Carate Brianza, con il conseguimento del Diploma di Perito Industriale.
La mia esperienza lavorativa si è svolta presso la IBM, per più di quarant’anni. Ho intrapreso studi di Filosofia Esoterica Orientale (Raja Yoga) presso l’ Arcane School sezione di Ginevra.
