Una vita all’estremo
di Calligarich Gianfranco
Il narratore di questa storia, ormai stanco e in età avanzata, riavvolge il filo di due vite opposte e parallele che dal 1892 al 1897 sono corse vicine: la sua, da semplice impiegato e segretario alla Società Geografica, e quella di Vittorio Bottego, esploratore in preda alla brama di vivere, sempre pronto alla sfida, adorante ammiratore di Stanley e della sua avventura africana tanto da farsene emulo arruolandosi come volontario al seguito delle truppe italiane in Abissinia dopo il massacro di Dogali. Da studioso di carte e diari ma anche da testimone, il narratore rievoca la vita del capitano Bottego: intemerato e vincente esploratore del misterioso corso del fiume Omo. Impresa il cui destino si intreccerà con quello della disfatta italiana ad Adua, fino alla tragica morte di Bottego in un’imboscata.
- Casa editrice Bompiani
- Anno di pubblicazione 2021
- Numero di pagine 192
- ISBN 9788830104426
- Diritti stranieri Manuela Melato (m.melato@giunti.it)
- Ebook disponibile
- Prezzo 17.00 €
Calligarich Gianfranco
Gianfranco Calligarich, nato ad Asmara da una famiglia cosmopolita di origine triestina, è cresciuto a Milano per poi trasferirsi a Roma, dove ha lavorato come giornalista e sceneggiatore. Nel 1994 ha fondato a Roma il Teatro XX Secolo. I suoi testi teatrali hanno vinto vari premi. Tra i suoi romanzi: L’ultima estate in città, vero caso editoriale, tradotto in 17 lingue; Principessa; Posta prioritaria; La malinconia dei Crusich; Tre uomini in fuga.
Download
