Libri
24 Aprile 2021

Mediterraneo

di Nazzaro Sergio
Mediterraneo

Opera a colori e centesima pubblicazione per Round Robin, dove la narrazione è lasciata ai soli disegni, non ci sono parole.
Quello che una volta era la culla delle culture, è diventata una profondità arida, con grandi chiazze di corpi, fantasmi che si aggirano, navi sospese su fili che collegano pezzi di terra, una volta isole. Amalia è una bambina del mondo mediterraneo, un massacro le ha portato via tutta la famiglia. C’è solo il suo amichetto Giufà che può consegnare una parvenza di vita. Amalia intraprende il suo viaggio nel deserto del Mediterraneo, spiagge che si sono tramutate in scogliere altissime da discendere, fondali aridi che non conoscono fine, isole che spuntano come speroni di roccia altissimi. Amalia è determinata, e il suo viaggio diventa viaggio di formazione, di conoscenza, di fantasmi che narrano di un mare che non c’è più. La meta è sempre quella, l’Italia, la terra sicura, ormai cima di una montagna tra le cime corrose dal sole.

  • Casa editrice Round Robin Editrice
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 100
  • ISBN 9788898715787
  • Diritti stranieri Lucia Guarano
  • Prezzo 20.00 €

Nazzaro Sergio

Sergio Nazzaro, autore e giornalista, si occupa di criminalità organizzata. Ha pubblicato Castel Volturno, reportage sulla mafia africana (Einaudi), Io, per fortuna c\’ho la camorra (Fazi), Dubai Confidential (Elliot), MafiAfrica (Editori Riuniti). Luca Ferrara è fumettista e pubblicitario. Per Round Robin ha disegnato e co-sceneggiato Pippo Fava (2010), Antonino Caponnetto (2012) e Ruby. Sesso e Potere ad Arcore (2014).

Mediterraneo
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks