Libri
11 Settembre 2020

L’intolleranza nella Chiesa

di Laboa Juan María, Laboa Juan María, Laboa Juan María
L’intolleranza nella Chiesa

INTOLLERANZA E FONDAMENTALISMO RELIGIOSO HANNO FORTEMENTE CONDIZIONATO IL RECEPIMENTO DEL CONCILIO VATICANO II E HANNO RAGGIUNTO UNA SPECIALE VIRULENZA CON IL PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO.
LA SECOLARIZZAZIONE E IL PLURALISMO HANNO SEGNATO L’ATTUALE SITUAZIONE RELIGIOSA E QUESTA SFIDA INFLUENZA L’IDENTITÀ E LA CONVIVENZA CRISTIANE ALL’INTERNO DELLA CHIESA

Il libro ripercorre la storia del pluralismo nella vita ecclesiale, soffermandosi sull’importanza che l’intolleranza e la mentalità fondamentalista hanno giocato in questo ambito. Studiare e riflettere sul fondamentalismo aiuta a capire meglio le fasi che hanno preceduto e seguito il Concilio, illuminando anche la situazione attuale. Ciò che i fondamentalisti definiscono come modernità è per loro intollerabile e non negoziabile. Ai loro occhi tutta la teologia attuale e i tentativi pastorali sono solo peccato e decadenza. Per loro, la storia dei concili si è conclusa con il Vaticano i, mentre il Vaticano II sarebbe stato semplicemente un errore.
Il volume cerca di riflettere sulla situazione attuale e confrontarla con ciò che è stato vissuto e pensato quaranta e sessant’anni fa. L’accoglimento conciliare è progredito o, in qualche modo, ha congelato ciò che è stato e ha rappresentato il Concilio? Nel frattempo, dobbiamo evitare la tentazione di una Chiesa sottratta a sé stessa. La sua identità non si identifica con una astratta compattezza ma nel riconoscere la ricchezza del pluralismo delle culture e i moti dello Spirito. Non esiste Chiesa senza comunione, ma non esiste comunione senza Spirito.

  • Casa editrice Jaca Book
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 128
  • ISBN 9788816306462
  • Diritti stranieri Stefano Miceli (stefano.miceli@jacabook.it)
  • Diritti stranieri venduti Spagnolo
  • Ebook AVAILABLE
  • Prezzo 15.00 €

Laboa Juan María, Laboa Juan María, Laboa Juan María

JUAN MARÍA LABOA è uno dei principali studiosi di storia della Chiesa contemporanea. Docente di Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma, in precedenza ha insegnato presso l’Università Complutense e l’Università Pontificia Comillas di Madrid.

L’intolleranza nella Chiesa
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks