La terra brucia. Per una critica ecologica al capitalismo
di Nebbia Giorgio, Nebbia Giorgio, Nebbia Giorgio
Il volume raccoglie i testi essenziali del padre dell’ecologia italiana, un saggio capace di analisi illuminanti nel cogliere dove l’umana invenzione può portare al disastro. La sua critica ecologica al capitalismo smaschera impietosamente le contraddizioni del sistema, denunciando gli effetti sempre più pesanti prodotti da un riscaldamento climatico figlio di questo modello capitalistico e paleo-tecnico.
Un vademecum per i giovani che si impegnano da tempo per la difesa della Terra, ricordando loro che l’ecologia non nasce oggi, che l’ambientalismo è una filosofia politica antica e che già più di mezzo secolo fa si lanciavano allarmi sul futuro del nostro pianeta.
Un libro che ci ricorda come critica ecologica e critica politica e culturale, cioè dissidenza, debbano procedere insieme.
Questo è il grande messaggio e la grande lezione di Giorgio Nebbia.
- Casa editrice Jaca Book
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 176
- ISBN 9788816415683
- Diritti stranieri Stefano Miceli (stefano.miceli@jacabook.it)
- Ebook AVAILABLE
- Prezzo 22.00 €
Nebbia Giorgio, Nebbia Giorgio, Nebbia Giorgio
GIORGIO NEBBIA (1926-2019), ecologista, saggista, divulgatore di fama internazionale, ha insegnato Merceologia all’Università di Bari dal 1959 al 1995. Parlamentare per la Sinistra indipendente alla Camera (1983-1987) e al Senato (1987-1992), è stato autore di molti saggi sulla relazione tra merci e ambiente (il ciclo delle merci) e tra economia ed ecologia.
