Libri
26 Giugno 2020

L’ultima diva dice addio

di Di Battista Vito, Di Battista Vito
L’ultima diva dice addio

È la notte di capodanno del 1977 quando Molly Buck, stella del cinema di origine americana, muore in una clinica privata alle porte di Firenze. Davanti al cancello d’ingresso è seduto un giovane che l’attrice ha scelto come suo biografo ufficiale. È lui ad avere il compito di rendere immortale la storia che gli è stata data in dono. E forse molto di più. Inizia così il racconto degli eventi che hanno portato Molly Buck prima al successo e poi al ritiro dalle scene, lontana da tutto e da tutti nella casa al terzo piano di una palazzina liberty d’Oltrarno, dove lei e il giovane hanno condiviso le loro notti insonni.

Attraverso la maestosa biografia di un’attrice decaduta per sua stessa volontà, “L’ultima diva dice addio” mette in scena una riflessione sulla memoria e sulla menzogna, sul potere della parola e sulla riduzione ai minimi termini a cui ogni esistenza è sottoposta quando deve essere rievocata. Un romanzo dove i capitoli ricominciano ciclicamente con le stesse parole e canzoni dell’epoca scandiscono lo scorrere del tempo, mentre la biografia di chi ricorda si infiltra sempre più nella biografia di chi viene ricordato.

  • Casa editrice SEM
  • Anno di pubblicazione 2018
  • Numero di pagine 213
  • ISBN 9788893900409
  • Diritti stranieri Otago Literary Agency
    info@otago.it
  • Ebook Disponibile
  • Prezzo 15.00 €

Di Battista Vito, Di Battista Vito

Vito di Battista è nato nel 1986 in un paese d’Abruzzo a trecento gradini sul mare. Ha vissuto e studiato a Firenze e a Bologna, dove si è laureato in letterature comparate. Dal 2016 lavora come editor e agente dei diritti esteri presso l’agenzia letteraria Otago. Ha scritto sulla rivista letteraria «Nuovi Argomenti» e sulla newsletter del «Corriere della Sera» Futura, e nel 2018 ha pubblicato il romanzo “L’ultima diva dice addio” per SEM.

L’ultima diva dice addio
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks