Il diario di Anne Frank – I Classici Facili
di Scataglini Carlo, Scataglini Carlo
Sono partecipe del dolore di milioni di persone, eppure, quando guardo il cielo, penso che tutto tornerà a volgersi al bene.
I pensieri, la paura, lo scoraggiamento, ma anche l’ironia, la voglia di vivere e la speranza sono raccontati da Anne Frank, una giovanissima ragazza ebrea, nel suo Diario, che è diventato uno dei libri più letti e amati al mondo, oltre che un’importante testimonianza della Seconda guerra mondiale. Una storia personale e profonda che fa riflettere sull’atrocità della guerra.
Il testo è proposto in una versione facilitata, curata da Carlo Scataglini, uno dei più grandi esperti italiani nel campo. Questo permette a tutti i ragazzi, anche con difficoltà più o meno marcate di lettura e comprensione del testo, di avvicinarsi a questo classico intramontabile della letteratura internazionale.
In ogni capitolo sono previsti organizzatori cognitivi e facilitatori importanti, che permettono anche agli alunni con maggiore difficoltà di seguire la lettura e comprendere il significato del testo:
- la presentazione dei personaggi;
- Cosa succederà…: riassume quello che accadrà nel capitolo;
- Le parole difficili: le parole meno comuni sono spiegate nell’ultima pagina di ogni capitolo;
- I modi di dire: anche le frasi più particolari sono spiegate alla fine di ogni capitolo;
- il lettore ha la possibilità di ascoltare (e seguire) il testo della storia raccontato da una voce narrante, tramite i QR-code presenti all’inizio di ogni capitolo o le Risorse on line sul sito Erickson, inserendo il codice di accesso riportato nelle ultime pagine del libro.
- Casa editrice Erickson
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 134
- ISBN 9788859020455
- Diritti stranieri Valeria Agliuzzo (valeria.agliuzzo@erickson.it)
- Ebook 9788859021247
- Prezzo 11.90 €
Scataglini Carlo, Scataglini Carlo
Insegnante specializzato nella scuola secondaria di primo grado e formatore sulle metodologie inclusive di recupero e sostegno e sulla facilitazione e semplificazione dei materiali didattici. Per le Edizioni Erickson ha pubblicato numerosi testi di didattica facilitata, la fortunata collana di compiti per le vacanze, collane di narrativa e I classici facili.
