Libri
29 Gennaio 2021

A ritrovar le storie

A ritrovar le storie

In un paese che ha perduto le parole per raccontare, un Saltimbanco e un\’ Oca riaccendono storie dimenticate. A sorprendere grandi e bambini, un gioco antico come il tempo che tesse memoria e immaginazione e fa emergere sulle labbra dei passanti le parole per raccontare storie…Quando il Saltimbanco e la sua Oca un mattino ripartono, sul selciato della piazza resta il labirinto di un antico gioco per continuare a narrare le storie.Illustrato da Daniela Iride Murgia.Autrice di immagini e di testi, laureata in arte orientale, ha conseguito un Master in illustrazione. Vive tra l’Italia e la Danimarca. Ha avuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro. Daniela Iride Murgia è coofondatrice dell’M+B studio che nell’arco di 16 anni ha prodotto, progettato e curato diverse mostre in collaborazione con artisti e architetti di fama internazionale in seno alla Biennale di Venezia e ad altre manifestazioni internazionali.Insegna illustrazione presso la Scuola Internazionale di Comics Padova.Realizza i propri lavori attraverso tecniche quasi prettamente manuali. L’insieme degli elaborati è costituito da parti disegnate a china e poi assemblate, utilizza anche il collage, l’acquarello, la cucitura, il paper cutting, il pastello.

  • Casa editrice Edizioni Corsare
  • Anno di pubblicazione 2014
  • Numero di pagine 32
  • ISBN 9788887938982
  • Diritti stranieri Atlantyca: foreignrights@atlantyca.it
  • Diritti stranieri venduti Corso e Francese
  • Prezzo 18,00 €

Monica Morini è attrice, autrice e regista del Teatro dell’Orsa, ha vinto numerosi premi e ricevuto riconoscimenti per il suo lavoro. Annamaria Gozzi è scrittrice, ricercatrice di fiabe, memorie, tradizioni popolari. Insieme hanno ideato il progetto Parola di Nonno Orecchio di Bambino, il progetto che ha ispirato il libro A Ritrovar Le Storie edito da Corsare e finalista del premio Andersen 2015.

A ritrovar le storie
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks