Libri
21 Maggio 2020

Mi chiamo Nako

di Risari Guia, Risari Guia
Mi chiamo Nako

Il libro è un piccolo capolavoro dell’arte letteraria e figurativa. Le tavole, curate da un vero e proprio maestro dell’illustrazione, e il testo, poetico, graffiante e delicato insieme, fanno della storia di Nako – un bambino rom – un racconto su cui piccoli e grandi possono confrontarsi su mondi altri rispetto al proprio. Mondi più giudicati che non veramente conosciuti. Quello che Nako racconta mette in luce i sogni e le sofferenze di chi sperimenta ogni giorno le distanze e l’esclusione, ma al contempo apre il sipario su antiche tradizioni, lingue e speranze.

Per chi crede nella vita autentica e nel valore delle differenze, il libro è un’avventura sociale e culturale da vivere.

  • Casa editrice Paoline Editoriale Libri
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 40
  • ISBN 9788831551878
  • Diritti stranieri Nora Tavelli - rights.mi@paoline.it
  • Ebook Disponibile
  • Prezzo 14.00 €

Risari Guia, Risari Guia

Guia Risari: scrittrice per l’infanzia, ricercatrice, traduttrice, giornalista. Ha pubblicato con molti editori in Italia e all’estero. Per Paoline: Mamma cerca casa (2019). Paolo D’Altan proviene da studi classici, lavora come illustratore freelance dal 1987 per le maggiori agenzie di pubblicità italiane. Si avvicina poi al mondo dell’editoria e dei libri per ragazzi, ottenendo molti riconoscimenti. Vive a Milano e insegna illustrazione.

Mi chiamo Nako
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks