LS – Corso interattivo di lingua italiana per stranieri

LS è un corso di lingua italiana per stranieri che copre i livelli dall’A1 al B2. Il destinatario tipo è un apprendente giovane-adulto e adulto che studia l’italiano tanto in Italia quanto in altri paesi.
La struttura del corso e la ricchezza di stimoli e supporti di vario genere lo rendono utilizzabile da parte di apprendenti di lingue affini all’italiano. Il corso è adatto anche a chi ha una lingua madre lontana dall’italiano, in particolare se è in possesso di competenze linguistico-comunicative in inglese o in altra lingua affine all’italiano.
Ogni livello di LS è composto da sette unità didattiche a loro volta suddivise in due lezioni ciascuna con sezioni che si ripropongono in ogni unità (lessico, grammatica, comunicare, civiltà, sezione di revisione e ampliamento ecc.) o ogni due unità (una parte dedicata a un progetto comunicativo, una sezione di autovalutazione) e con strumenti in appendice (tabelle grammaticali e glossario) o online (glossari multilingui, traduzione delle consegne degli esercizi per LS A1 ecc.) che ne guidano o aiutano l’utilizzo, semplificandolo al massimo grazie a una forte linearità interna.
La dimensione d’uso della lingua su cui si basa LS porta a promuovere l’impiego di strumenti social della classe, oltre a strumenti audiovisivi e multimediali (video, giochi online, ecc.) in grado di costruire esperienze linguistiche e culturali miranti a far sviluppare una competenza comunicativa vera, pronta per essere spesa nei diversi contesti in cui l’italiano viene usato, tanto in Italia quanto all’estero.
- Casa editrice Bonacci Editore
- Anno di pubblicazione 2018-2020
- Numero di pagine vol. A1 192; vol. A2 216; vol. B1 216; vol. B2 in preparazione
- ISBN 9788820138332
- Diritti stranieri venduti no
- Ebook disponibile
- Prezzo vol. A1 20,90; vol. A2 20,90; vol. B1 20,90; vol. B2 da definire
Marco Mezzadri è Professore ordinario di Didattica delle Lingue Moderne presso l’Università di Parma, dove insegna Didattica dell’italiano e Didattica delle lingue moderne.
Paolo E. Balboni, professore onorario di Didattica delle Lingue a Ca’ Foscari, ha dedicato decine di volumi e centinaia di saggi e articoli all’educazione linguistica e ha scritto anche manuali per l’insegnamento della lingua e della cultura italiana a stranieri.
