Libri
21 Maggio 2020

Lo Stralisco

di Piumini Roberto, Piumini Roberto
Lo Stralisco

Sakumat, un pittore turco, viene chiamato dal re di Nactumal per abbellire il muro bianco di una stanza in cui il figlio del re vive confinato a causa di una malattia incurabile che gli impedisce di vedere la luce del sole. l pittore accetta e nasce subito con il bambino una grande amicizia. Insieme decidono, volta per volta, cosa dipingere in base a quello che il bambino racconta di aver visto sulle illustrazioni dei libri o di aver sentito dai racconti che gli hanno detto. Sakumat dipinge il cielo, le montagne e i prati che cambiano a seconda delle stagioni e  una strana erba, lo stralisco, una specie di pianta-lucciola dalle spighe come quelle del grano che splende nelle notti serene.

Una storia commovente piena di calore umano.

  • Casa editrice Einaudi Ragazzi
  • Anno di pubblicazione 2015
  • Numero di pagine 124
  • ISBN 9788866562443
  • Diritti stranieri stock@edizioniel.it
  • Diritti stranieri venduti francese, vietnamita, cinese semplificato, albanese, russo
  • Prezzo 11.50 €

Piumini Roberto, Piumini Roberto

Roberto Piumini. Ha fatto l’insegnante, il pedagogista, il conduttore di gruppi espressivi, l’attore. Dal 1978 ha pubblicato libri di poesie, filastrocche, fiabe, storie, racconti, romanzi, poemi, testi teatrali, presso un’ottantina di editori. Ha scritto molti testi per cori e opere musicali. È autore di radiodrammi, racconti, poesie, romanzi e traduzioni poetiche per adulti. Molti suoi libri sono stati tradotti all’estero.

Lo Stralisco
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks