Libri
21 Maggio 2020

Cambiare rotta.Il futuro nell’Antropocene (Changing Course. The future in the Anthropocene)

di Morandini Simone, Morandini Simone
Cambiare rotta.Il futuro nell’Antropocene (Changing Course. The future in the Anthropocene)

Venezia, 12 novembre 2019: un’acqua alta senza precedenti, in un anno che ha visto bruciare l\’Alaska e la Siberia e accentuarsi lo scioglimento dei ghiacciai della Groenlandia. Sono i segni di un tempo inedito, in cui la minaccia del mutamento climatico si fa sentire con forza crescente sulla famiglia umana, suscitando la reazione dei giovani di Fridays for Future. Un tempo che stiamo imparando a chiamare “Antropocene”, in cui la specie umana è diventata il principale fattore che muove la storia biologica e geologica del pianeta. Come abitare questo tempo? Come far fronte a mutamenti a livello di quella struttura ecosistemica planetaria che supporta la vita? Quali prospettive etiche per la sostenibilità e l’ecogiustizia? Per dare futuro alla famiglia umana occorrono trasformazioni esigenti a livello dei comportamenti personali e sociali – una conversione ecologica, un cambiamento di rotta, una giusta transizione –, ma quali orizzonti antropologici e teologici possono accompagnare tali processi?

  • Casa editrice EDB
  • Anno di pubblicazione 2020
  • Numero di pagine 176
  • ISBN 9788810559697
  • Diritti stranieri ufficio.diritti@dehoniane.it
  • Prezzo 17.50 €

Morandini Simone, Morandini Simone

SIMONE MORANDINI insegna Teologia della creazione all’Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino in Venezia, di cui è vicepreside, e alla Facoltà Teologica del Triveneto. Coordina il Gruppo “Custodia del Creato” dell\’Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza episcopale Italiana. Tra le sue pubblicazioni recenti Teologia dell’ecumenismo (EDB 2018).

Cambiare rotta.Il futuro nell’Antropocene (Changing Course. The future in the Anthropocene)
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks