Libri
21 Maggio 2020

Guardatevi dalla luna – Beware of the moon

di Leonforte Stefano, Leonforte Stefano
Guardatevi dalla luna – Beware of the moon

Dalla notte dei tempi il mito dell\’uomo-lupo ha riempito, con fortuna costante, l\’immaginario orrorifico della nostra cultura. Dalla tradizione popolare alla pagina scritta fino a giungere al mondo della celluloide, questa speciale formula del pathos ci spaventa e insieme ci attrae irresistibilmente, perché sottilmente legata alle nostre origini ancestrali e animali. Stefano Leonforte, in questo saggio scrupoloso, ci spiega come la figura del Licantropo sia diventata nel XX secolo una vera e propria icona del cinema, la cui fascinazione prosegue tutt\’oggi inalterata nelle produzioni del XXI secolo.

Ripercorrendo cent\’anni di cinema a partire dall\’esordio cinematografico del primo Licantropo nel 1913 e arrivando fino a film recenti come The Wolfman e Cappuccetto Rosso Sangue – senza trascurare le pellicole ispirate da maestri dell\’horror come Stephen King, né i fenomeni di botteghino come la serie di Underworld e di Twilight – la licantropia viene analizzata e scandagliata assieme al suo bagaglio di ossessioni, morbosità, allusioni e allegorie.

  • Casa editrice LEIMA Edizioni
  • Anno di pubblicazione 2019
  • Numero di pagine 463
  • ISBN 9788898395934
  • Diritti stranieri Renato Magistro
  • Diritti stranieri venduti NO
  • Ebook NO
  • Prezzo 24.00 €

Leonforte Stefano, Leonforte Stefano

Stefano Leonforte, vicentino, classe 1983, è laureato in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale all\’Università di Padova. Studioso di cinema italiano, in particolare quello di genere, e del fantastico in celluloide inglese e americano, è autore del saggio Bram Stoker\’s Dracula. Il conte vampiro secondo Francis Ford Coppola (Un mondo a parte, 2010). Per Edizioni Leima ha pubblicato A qualcuno piace l\’horror. Il cinema della Hammer Films (2014).

Guardatevi dalla luna – Beware of the moon
treccani

Registrati al portale Treccani

Per essere sempre aggiornato sulle novità di newitalianbooks