La casa di Henriette (The House of Henriette)
di Barrilà Domenico, Barrilà Domenico
Da una storia vera, da un evento casuale che ha segnato la sua adolescenza e il suo percorso di crescita nasce il primo romanzo di formazione di Domenico Barrilà.
Sicilia, fine anni Sessanta del secolo scorso. Durante una delle visite al cimitero, seguite alla precoce scomparsa del padre, Domenico inciampa in un rudere. Nasconde la tomba di Henriette, una bambina di quattro anni, morta nel 1883. Una scoperta inattesa, che indirizza la vita del protagonista, forse anche professionalmente.
Una ricerca durata mezzo secolo si trasforma in un romanzo con protagonisti dal presente e dal passato, portandoci a cercare noi stessi, a domandarci quali siano le attese di chi sceglie di migrare, ma soprattutto a riconoscere nella memoria il valore supremo su cui si fonda la storia dell’Europa e di chi l’ha abitata.
Leggere o raccontare una storia come quella di Henriette, vuol dire dar voce a ciò che altrimenti sarebbe scomparso, dimenticato. Questo romanzo è allargamento dei confini, esteriori e interiori.
- Casa editrice Sonda
- Anno di pubblicazione 2019
- Numero di pagine 186
- ISBN 9788872240779
- Diritti stranieri Maria Teresa Sirna, foreignrights@sonda.it
- Ebook Available
- Prezzo 19.00 €
Barrilà Domenico, Barrilà Domenico
Domenico Barrilà è un analista adleriano e si occupa di attività clinica da oltre 35 anni. Ha alle spalle una fortunata produzione di saggistica su temi di educazione e formazione e riscuote enorme successo anche all’estero. Inoltre, è relatore di numerosi seminari e conferenze rivolti sia a specialisti che ad appassionati.
Download
