Prof, che cos’è la Shoah?
di Sessi Frediano, Sessi Frediano
In una Berlino del futuro senza alcun ricordo del passato, Jecky, una giovane studentessa italiana, capirà cosa è stata la Shoah.
Gennaio 2045. Mentre cammina per le strade di Berlino senza memoria, si ritrova in una piazza monumentale, con migliaia di blocchi di cemento di diverse altezze e dimensioni. All\’interno di quel labirinto scopre una targa: \’Agli ebrei assassinati d\’Europa\’. Incuriosita, vuole capire e inizia una stretta corrispondenza con la sua ex insegnante di scuola superiore. Vieni così a conoscenza della pagina più nera della storia dell\’umanità. Dalla follia nazista di una nuova Europa, dominata dalla pura razza ariana, allo sterminio degli ebrei, questo libro di Frediano Sessi traccia tutte le tappe che hanno portato i tedeschi a raggiungere la \’soluzione finale\’.
- Casa editrice Einaudi Ragazzi
- Anno di pubblicazione 2020
- Numero di pagine 160
- ISBN 9788866565673
- Diritti stranieri stock@edizioniel.it
- Prezzo 10.00 €
Sessi Frediano, Sessi Frediano
Frediano Sessi è scrittore, traduttore e saggista e vive a Mantova. Dopo gli studi universitari, a metà degli anni Settanta inizia la consulenza con l’editore Einaudi, per il quale cura, tra l’altro, l’edizione definitiva del Diario di Anne Frank. È docente di Sociologia alla Facoltà di Medicina dell’Università di Brescia, e presso il Master di Didattica della Shoah, Università Roma3. I suoi libri sono tradotti in diverse lingue.
